components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Aquitania / Biarritz Aeroporto (BIQ)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
15 aprile, 10:00
17 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’aeroporto di Biarritz si trova nel dipartimento Pyrénées-Atlantiques, a circa 2 chilometri dalla città, collegato con molti voli ad altri aeroporti francesi e propone anche collegamenti internazionali con altri Paesi europei.

L’aeroporto di Biarritz ha un numero di viaggiatori annuo che sfiora il milione e 400 mila e dispone anche di un ampio parcheggio con 1000 posti auto. Dopo l’atterraggio in questo aeroporto, per raggiungere la città e i suoi dintorni è possibile ritirare un’auto a noleggio, usufruendo del servizio gratuito del sito TiNoleggio che permette di effettuare anticipatamente la prenotazione.

Il noleggio auto presso l’aeroporto di Biarritz permette ai turisti di effettuare tranquillamente una vacanza in piena libertà.

Noleggio auto all'aeroporto di Biarritz

Biarritz: luoghi d’interesse

Biarritz in origine era un borgo di pescatori ma nel corso degli anni si è trasformata in una località balneare molto apprezzata, che negli ultimi anni dell’800 era la meta preferita delle famiglie nobili di tutta Europa.

Oggigiorno viene scelta non soltanto dai francesi, ma anche dagli spagnoli, data la sua vicinanza al confine tra le due nazioni, e dai turisti di altri paesi europei.

Con il noleggio auto a Biarritz Aeroporto è possibile visitare in tutta libertà questa splendida città, e potete partire proprio da uno dei monumenti più importanti, ovvero il palazzo che oggi è sede dell'hôtel du Palais, con la sua caratteristica forma ad "E", che Napoleone III fece costruire per l’imperatrice Eugenia.

Il simbolo di Biarritz conosciuto da tutti è Lo Scoglio della vergine, un luogo che si lega ancora alla storia dell’imperatore Napoleone III. Qui si trova anche una statua della Vergine Maria, posta nel 1865. Restando nell’ambito degli edifici religiosi si segnalano sia la Chiesa di San Martino che la Chiesa di San Giuseppe, entrambe molto imponenti.

Durante una vacanza a Biarritz non si può tralasciare di visitare il suo Faro, che si trova nella zona di SaintMartin e venne eretto nel 1834, e la Villa Belza con la cappella imperiale. La villa, che è situata sulla roccia del "Cachaous" è opera del celebre architetto Alphonse Bertrand.

Tra l’altro, Biarritz è famosa anche per le sue spiagge e per essere stata una delle località antesignane a livello europeo per il surf, importando direttamente dalla California le prime tavole.

Hotel du Palais
Surf

Biarritz: arte e cultura

Dopo aver raggiunto la città con l’autonoleggio all’Aeroporto di Biarritz si può fare tappa negli interessanti musei locali. Il più importante museo cittadino è il Musée de la Mer, ospitato in un edificio costruito nel 1935 secondo i canoni dello stile Art Déco.

Qui si possono ammirare varie collezioni di uccelli e animali marini, con una serie di acquari nei quali viene mostrata la vita nel mare antistante il Golfo di Guascogna. Altri musei che meritano una visita sono il Museo di Arte Orientale, il Museo della Cioccolata ed il Museo storico di Biarritz, che ha la sua sede all'interno di una vecchia chiesa anglicana.

Museo del Mare